1 giorni fa Il circolo dei lettori discute on line "Resto qui" di BalzanoLa Biblioteca comunale "indro montanelli" propone, rigorosamente on line, due incontri mensili dedicati ai lettori che amano parlare di ciò che hanno letto. Le date si stanno avvicinando. Prima tappa ... La Nazione
1 giorni fa Quale futuro per l’Italia? Le parole di indro montanelli sono più che mai attualiQuale domani per l’Italia? “Per l’Italia nessuno. Perché un paese che ignora il proprio ieri, di cui non sa assolutamente nulla e non si cura di non sapere nulla non può avere un domani. Se mi chiedi ... Il Fatto Quotidiano
5 giorni fa Turone, Falcao, la notte col Liverpool: 30 anni senza Dino Viola, l'uomo che trasformò la rometta in RomaSi chiamava Adino, ma quella A impertinente lo infastidiva. Lavoravo per il Giornale, quello vero, fondato e diretto da indro montanelli, anche lui prigioniero ... CalcioMercato
2 settimane fa “Il Partito democratico a fianco dei fascisti e della falsificazione storica”: l’accusa dei marxisti-leninisti di Fucecchio“Lo stesso Pd che si erge a paladino di quel fascista, razzista, golpista e anticomunista di indro montanelli” ... IlCuoioInDiretta
3 settimane fa Marco Formentini, indro montanelli disse: «Sembra Radames»Schierò una giunta più civica che di osservanza, con economisti come Marco Vitale e un fantasista come Philippe Daverio, sbloccò l’immobilismo ma non conquistò i milanesi: «È una città metà suk e metà ... informazione.it
3 settimane fa Marco Formentini, indro montanelli disse: «Sembra Radames»Al suo arrivo a Palazzo Marino, nel pieno di «Mani Pulite», dopo mesi di benefico commissariamento, trovò tutto fermo: il Passante, la Fiera, il Piccolo, la Bicocca e la Bocconi ... Corriere
1 mesi fa Fate un'iniziativa? Annunciatela quiIllustri scrittori e giornalisti, tra cui Enzo Biagi, Günter Grass e indro montanelli, ne fanno un inseparabile compagno di viaggio. Protagonista è la macchina per scrivere “Lettera 22”, oggi ... Vaccari news
1 mesi fa indro montanelli, una vita dedicata al giornalismoUna delle firme più illustri del giornalismo italiano del Novecento, indro montanelli, anche se nacque il 22 aprile del 1909 a Fucecchio, un piccolo paese sulle colline della Toscana, ebbe un lungo e ... milanofree.it
1 mesi fa indro montanelli, una vita dedicata al giornalismoUna delle firme più illustri del giornalismo italiano del Novecento, indro montanelli, anche se nacque il 22 aprile del 1909 a Fucecchio, un piccolo paese sulle colline della Toscana, ebbe un lungo e ... milanofree.it
1 mesi fa Giardini indro montanelli: i Giardini Pubblici di Porta VeneziaI Giardini indro montanelli meglio conosciuti come i Giardini Pubblici di Porta Venezia furono realizzati nel 1780. milanofree.it